La mia passione per la fotografia nacque più di cinquant'anni fa, quando mio zio Hans mi regalò la mia prima macchina fotografica, una Kodak Instamatic 60. Non so che destino abbiano avuto le foto scattate con quello scatolino, sta di fatto che l'interesse per l'immagine era stato risvegliato. Venne poi la mia prima reflex a 18 anni, un r
La mia passione per la fotografia nacque più di cinquant'anni fa, quando mio zio Hans mi regalò la mia prima macchina fotografica, una Kodak Instamatic 60. Non so che destino abbiano avuto le foto scattate con quello scatolino, sta di fatto che l'interesse per l'immagine era stato risvegliato. Venne poi la mia prima reflex a 18 anni, un regalo di mia nonna che credeva in me. Negli anni successivi la passione crebbe, prima con il bianco e nero, poi con le diapositive, la camera oscura, lo sviluppo del negativo, le stampe ... un sacco di tempo rubato allo studio. Poi le circostanze della vita determinarono un calo d'interesse, solo fotografie di vacanze, qualche sporadico evento. Ma a partire dal 2000 arrivò il digitale e tutto cambiò! Dai primi esperimenti facendo registrare le foto su CD dal laboratorio di sviluppo all'acquisto della prima macchina digitale, una Nikon Coolpix 5000. La svolta decisiva con la prima Fuji a ottica fissa, poi seguita dal altre ad ottica intercambiabile. La prima postpruduzione raffazzonata, poi il lento apprendimento di Lightroom ancora in corso. Non si finisce mai di imparare, come mi disse il mio compagno di Liceo Raffaele nel 1974 "Giana, che conta veramente non è la bella macchina fotografica, ma la testa (e il cuore, aggiungo io) che ci sta dietro!"
Negli ultimi anni ho cercato di mettere alla prova la mia creatività fotografando ogni sorta di eventi, in particolare le vicissitudini della Colonia Piccolo Principe a partire dal 2000, prima a Leontica poi a Camperio (vedi il mio blog sotto "Amarcord"). Sono stato anche una presenza fotografica costante, magari per taluni un po' moles
Negli ultimi anni ho cercato di mettere alla prova la mia creatività fotografando ogni sorta di eventi, in particolare le vicissitudini della Colonia Piccolo Principe a partire dal 2000, prima a Leontica poi a Camperio (vedi il mio blog sotto "Amarcord"). Sono stato anche una presenza fotografica costante, magari per taluni un po' molesta, a tutti gli eventi legati al Movimento di Comunione e Liberazione ticinese che seguo dal 1973. Ho fotografato compleanni, matrimoni e anniversari di matrimonio, Cresime, prime Comunioni e battesimi, processioni, conferenze e seminari.. Ho fatto la cronaca fotografica di alcuni pellegrinaggi con la parrocchia di Massagno e del pellegrinaggio Macerata-Loreto contribuendo al completamento dei loro archivi, ho collaborato con la Facoltà di Teologia di Lugano e con la Fondazione Spitzer e da ultimo ho avuto l'onore di vestire la maglia di fotografo volontario al Meeting di Rimini 2021. Buona parte di questi eventi è visibile sul mio sito di Flickr (vedi link di seguito).
Con il pensionamento ho avuto tempo anche di iniziare a rivedere il mio passato fotografico dedicandomi alla scansione dei vecchi negativi bianco e nero e delle diapositive a colori. Appena possibile pubblicherò le prime raccolte tematiche pure su Flickr!
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.